blank
Informazioni sul Servizio
Clienti:
Aziende di Attrezzature per il Tempo Libero
Categoria
Certificazioni
Tempo stimato per ottenere la certificazione
30 - 45 giorni
Tipo di Certificazione:
In loco
Perché tutti contano

La sicurezza di tutti

La Certificazione Parchi di Svago nasce per valutare in modo esaustivo le condizioni di accessibilità e sicurezza offerte dalle persone con mobilità ridotta o con esigenze speciali. Questa certificazione analizza non solo le attrezzature disponibili, ma anche i sistemi di sicurezza, le procedure di assistenza umana e l'intera esperienza dell'utente nello spazio.

Il processo inizia non appena si entra nel parco, garantendo che l'accesso iniziale sia sicuro, funzionale e privo di barriere architettoniche. Quindi, viene valutato l'intero percorso del visitatore, analizzando l'interazione con ogni struttura, area ricreativa o struttura di supporto esistente. Vengono testati fattori quali l'accessibilità fisica, la facilità d'uso, la segnaletica, l'ergonomia, la stabilità, la sicurezza operativa e l'idoneità a diversi vincoli di mobilità.

Dopo questa analisi dettagliata, l'attrezzatura che soddisfa i requisiti di accessibilità viene identificata e certificata. Allo stesso tempo, vengono valutate anche le prestazioni complessive della flotta, compresa la formazione del personale, le misure di prevenzione dei rischi, la risposta alle emergenze e la capacità di fornire assistenza personalizzata quando necessario.

Al termine del processo, la certificazione convalida non solo le attrezzature accessibili, ma anche l'azienda nel suo complesso, riconoscendo che il parco offre condizioni adeguate, sicure e inclusive per i visitatori con mobilità ridotta.

Questa certificazione contribuisce ad aumentare la fiducia degli utenti, a rafforzare la reputazione del parco, a promuovere le buone pratiche e a stimolare la creazione di ambienti realmente inclusivi, capaci di accogliere tutti i visitatori con dignità, autonomia e sicurezza.